NEWS

Press Releases

Sosteniamo decine di progetti per la protezione del pianeta, la lotta alla povertà, la salute degli oceani e molti altri.

Cosa sono gli NFT?

Gli NFT, o token non fungibili, hanno spopolato negli ultimi anni, con tutto, dalle opere d’arte digitali alle proprietà virtuali, che vengono venduti come token unici e unici nel loro genere. Se sei interessato a creare e vendere i tuoi NFT, ecco una guida per iniziare.

Definisci il concetto del tuo NFT

Il primo passo nella creazione di un NFT è decidere cosa vuoi creare. Alcuni tipi popolari di NFT includono arte digitale, musica, video e proprietà virtuali. Pensa a cosa ti piace e a che tipo di contenuto unico puoi offrire.

Crea il tuo NFT

Una volta deciso il concetto NFT, è il momento di crearlo. A seconda di ciò che stai creando, potrebbe essere necessario utilizzare un software di arte digitale, un software di produzione musicale o altri strumenti. Ricorda che il tuo NFT deve essere unico e di alta qualità. È anche una buona idea assicurarsi che il tuo NFT abbia una buona risoluzione, poiché questo lo renderà più attraente per gli acquirenti.

Stampa il tuo NFT

Stampare un NFT significa creare un certificato di proprietà digitale unico per il tuo NFT. Questo certificato viene memorizzato sulla blockchain e serve come prova che il tuo NFT è unico nel suo genere. Ogni blockchain ha il proprio set di strumenti per valutare gli NFT e il processo può essere semplice come compilare un modulo e caricare il file NFT.

Promuovi i tuoi NFT

Una volta che il tuo NFT è in vendita, è il momento di iniziare a promuoverlo. Condividilo sui social media, contatta influencer e collezionisti nel tuo settore e considera l’opportunità di offrire incentivi agli acquirenti, come sconti o accesso esclusivo a futuri regali di NFT.

Creare e vendere NFT può essere un modo divertente e redditizio per monetizzare la tua creatività e il tuo contenuto unico. Seguendo questi passaggi e facendo un po’ di ricerca, puoi iniziare il tuo percorso nel mondo degli NFT oggi stesso. 

Greenart Coin è la prima criptovaluta al mondo che si propone di promuovere la sostenibilità. È un token ERC-20 basato sulla blockchain di Ethereum e il suo obiettivo principale è finanziare progetti sostenibili, come l’energia rinnovabile e la conservazione ambientale. A differenza delle altre criptovalute, Green Art Coin è supportata da una collezione di opere d’arte che hanno una connessione diretta con il mondo naturale.

Il token $GAC è la valuta utilizzata all’interno dell’ecosistema di Green Art Coin e può essere utilizzato per investire in progetti sostenibili, fare trading su exchange di criptovalute e acquistare beni e servizi all’interno della rete di Green Art Coin. Ogni token $GAC rappresenta una quota di proprietà nella collezione di opere d’arte della Green Art Investments Foundation.

Investire in Green Art Coin offre diversi vantaggi, come il supporto a progetti sostenibili, la possibilità di diversificare il proprio portafoglio investendo in beni tangibili come opere d’arte e la trasparenza offerta dalla tecnologia blockchain.

In conclusione, Green Art Coin è una criptovaluta innovativa che promuove la sostenibilità attraverso opzioni di investimento uniche. Il suo token $GAC ha il potenziale per diventare leader nel settore degli investimenti sostenibili.

Greenart Coin Ltd ha annunciato la creazione e la vendita di NFT (Non Fungible Token) basati su un grande capolavoro classico, il “Davide con la Testa Golia” di Caravaggio. Questa è una novità assoluta nel mercato delle opere d’arte digitali, in quanto i grandi classici della pittura non erano ancora accessibili in questo settore. Greenart Coin ha frazionato l’opera in 100 token unici, consentendo così anche ai piccoli investitori di avere accesso. Con l’acquisto di un NFT, il compratore ottiene la possibilità di riproduzione digitale dell’opera e una stampa su tela in dimensioni originali con certificazione del NFT. Vengono forniti anche contratto di acquisto, documentazione originale del dipinto e certificazioni per prevenire frodi. Greenart Coin si identifica come il primo marketplace al mondo nella digitalizzazione di opere di eccezionale valore storico. 

Greenart Coin ha presentato il suo progetto alla Biennale di Roma, dove è stata esposta l’incredibile opera d’arte NFT “Demetra-Madre Terra” creata da Maria Grazia Brunini. Quest’opera è stata realizzata sulla piattaforma NFT GREEN ART COIN. 

Il Metaverse potrebbe essere pronto per un nuovo boom che potrebbe portare a un’industria del valore di $4 trilioni nei prossimi 10 anni, secondo Acumen, una società di ricerca e consulenza. I principali fattori dietro questa potenziale rinascita includono il gioco online, la convergenza tra mondi fisici e digitali, la popolarità degli NFT e l’ascesa della realtà mista. Tuttavia, ci sono alcune sfide da affrontare per raggiungere queste grandi proiezioni entro il 2032, come l’unificazione delle piattaforme e dei sistemi, le preoccupazioni legate alla privacy e l’ottimizzazione dei costi. Il rapporto indica anche le opportunità che si presentano per il Metaverse, come l’utilizzo di software avanzati, l’adozione di dispositivi VR e la fusione tra e-commerce e vendita al dettaglio. Nel 2022, il mercato globale del Metaverse ha raggiunto un valore impressionante di $88 miliardi, con il Nord America in testa con una quota di $42,3 miliardi. Secondo l’indagine, la regione Asia-Pacifico, guidata da aziende come ByteDance, la casa madre di TikTok, potrebbe sperimentare una notevole crescita, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) superiore al 47% dal 2023 al 2032. Le più grandi aziende software, come ByteDance, Meta Platforms e Microsoft, sono destinate a dominare la corsa. Nonostante possa sembrare un ritorno al punto di partenza, qui a Dispatch vediamo questa come una corsa tecnologica in continua evoluzione. È stimolante guardare avanti e sognare ciò che è possibile.

In un evento senza precedenti, Greenart Coin (www.greenartcoin.eu/marketplace) annuncia
il lancio e la commercializzazione di NFT basati su un’importante opera d’arte classica del
1795 intitolata “Ritratto in busto del gentil matador Pedro Romero” di GOYA. IL PRIMO NFT
AL MONDO su un’opera del grande maestro GOYA. Fino a qualche tempo fa, non era
possibile avere accesso a grandi capolavori classici nel mercato digitale, grazie all’opera della
piattaforma NFT di Greenart Coin oggi è possibile acquisire token di opere di Rembrandt,
Rubens, Guttuso, Caravaggio .
La verifica dell’autenticità di ogni NFT attraverso la tecnologia blockchain ha contribuito ad
aumentare la popolarità ed affidabilità di questa metodologia.
Il prezzo attuale per il magnifico capolavoro di Goya ammonta a 12,707,039,1 euro,
corrispondenti a 13.902.897,000$ in dollari. L’opera è assicurata e periziata per un valore
compreso tra 12,707,039,1 e 13.900.000,00 euro.
Greenart Coin lancia un metodo innovativo, ogni volta che viene venduto un NFT, una
percentuale delle commissioni generate da quella transazione viene automaticamente
trattenuta dall’algoritmo nativo e devoluta a progetti umanitari e per la salvaguardia del
pianeta. Questo nuovo approccio garantisce che ogni NFT venduto abbia una componente
etica, contribuendo direttamente a cause benefiche. Al di là dell’opportunità di possedere
un’opera d’arte digitale unica, l’acquisto di un NFT diventa anche un modo tangibile per gli
investitori di sostenere progetti che hanno un impatto positivo sulla società e sull’ambiente,
potendo l’acquirente tracciare la sua donazione intrinseca mediante le utility blockchain.
Uno degli NFT di questa opera di Goya si unisce al progetto A DRAWING THAT CHANGE THE
WORLD con un gesto di generosità senza precedenti. Infatti, questo NFT, il cui valore
rappresenta un’opera d’arte digitale unica, destinerà il 100% del suo ricavato agli enti
benefici indicati nel pannello di verifica donazioni (www.greenartcoin.eu/charity ).


The Transformation of GOYA Artwork into a Philanthropic NFT
In an unprecedented event, Greenart Coin (www.greenartcoin.eu/marketplace) announces
the launch and commercialization of NFTs based on an important classical artwork from
1795 titled “Portrait Bust of the Gentle Matador Pedro Romero” by GOYA. THE WORLD’S
FIRST NFT on a masterpiece by the great master GOYA. Until now, it was not possible to have
access to classical masterpieces in the digital market. Thanks to the work of the Greenart
Coin NFT platform, it is now possible to acquire tokens of works by Rembrandt, Rubens,
Guttuso, Caravaggio…
The verification of the authenticity of each NFT through blockchain technology has
contributed to the increasing popularity and reliability of this methodology.
The current price for the magnificent Goya masterpiece amounts to 12,707,039.1 euros,
equivalent to 13,902,897.000$ in dollars. The artwork has been insured and appraised with a
value ranging between 12,707,039.1 and 13,900,000.00 euros.
Greenart Coin has introduced a groundbreaking method: whenever an NFT is sold, a portion
of the transaction fees is automatically set aside by the algorithm and donated to
humanitarian and environmental projects. This ensures that every NFT purchase has an
ethical aspect, directly benefiting charitable causes. In addition to owning a one-of-a-kind
digital artwork, buying an NFT becomes a concrete way for investors to support initiatives
that make a positive difference in society and the environment. Buyers can easily track their
contributions through blockchain technology.
One of the NFTs of this Goya artwork is participating in the “A DRAWING THAT CHANGES THE
WORLD” project with an incredibly generous act. This NFT, which holds significant value as a
unique digital artwork, will donate 100% of its earnings to the charitable organizations listed
on the donation verification panel (www.greenartcoin.eu/charity).


Miss. Benedetta Guidi
Head of Digitalized Art Division, Greenart Coin
Tel. +39 3348481059
Email: benedetta.algoprogetti@gmail.com

Green Art Coin revolutionizes the art market with NFTs of Kazimir Malevich’s “I Supremus”: Own a Digital Historical Masterpiece
GreenArt Coin, the most authoritative and innovative NFT platform in Italy that combines art and blockchain technology, is pleased to announce the creation of NFTs (Non-Fungible Tokens) of Kazimir Malevich’s iconic artwork, “I Supremus”. This masterpiece of Suprematism and geometric abstraction, a movement founded by Malevich, is considered one of the most influential works of modern art of the 20th century.
“I Supremus” represents a milestone in the history of modern art, and the value of Malevich’s works is widely recognized in the art market. For example, Malevich’s “Black Square” was sold at auction for over 60 million dollars in 2008, setting a new record for a work of art by the genius of Polish origins.
GreenArt Coin will create 100 NFTs of the artwork “I Supremus”, which will be sold through an online auction on its marketplace and major global platforms. This project offers art enthusiasts and investors the opportunity to own a part of Malevich’s artistic legacy (the founder of Suprematism) and to participate in the rapidly growing market of NFTs based on listed artworks. This is the only sector, along with fashion, that generates profits for NFT collectors.
NFTs, based on blockchain technology, provide a unique and tamper-proof proof of authenticity and digital ownership for artworks, including the transmission of digital usage rights of the artwork. The creation of NFTs for “I Supremus” will allow collectors to enjoy Malevich’s artwork in an innovative and secure way (displayable in a digital frame), ensuring its authenticity, traceability, and inviolability (thanks to the smart contract registered on the blockchain).
GreenArt Coin is thrilled to bring Malevich’s modern art into the digital world, following the introduction of Caravaggio as a classical artist, and to offer high-level collecting opportunities (accessible to everyone thanks to token fractionalization) to possess a unique piece of his creative and intellectual legacy.


GreenArt Coin, la più autorevole ed innovativa piattaforma NFT in Italia che combina l’arte e la tecnologia blockchain, è lieta di annunciare la realizzazione di NFT (Token Non Fungibili) dell’opera iconica di Kazimir Malevich, “I Supremus”. Questo capolavoro del Suprematismo e dell’astrattismo geometrico, movimento artistico fondato da Malevich, è considerato una delle opere di arte moderna più influenti del XX secolo.
“I Supremus” rappresenta una pietra miliare nella storia dell’arte moderna, e il valore delle opere di Malevich è ampiamente riconosciuto nel mercato artistico. Ad esempio, l’opera “Black Square” di Malevich è stata venduta all’asta per oltre 60 milioni di dollari nel 2008, stabilendo un nuovo record per un’opera d’arte del genio di origini polacche.
GreenArt Coin realizzerà 100 NFT dell’opera “I Supremus”, che saranno venduti tramite un’asta online sul suo marketplace e sulle maggiori piattaforme mondiali. Questo progetto offre agli appassionati d’arte e agli investitori l’opportunità di possedere una parte della storia artistica di Malevich (fondatore del Suprematismo) e dell’arte moderna in assoluto ed anche di partecipare al mercato in rapida crescita degli NFT basati su opere d’arte quotate. Unico settore , insieme a quello della moda, che genera profitti per i collezionisti di NFT.
Gli NFT, basati sulla tecnologia blockchain, ricordiamolo, forniscono una prova di autenticità e proprietà digitale unica ed impenetrabile per le opere d’arte. Oltre la trasmissione dei diritti d’uso digitale dell’opera d’arte. La creazione di NFT dell’opera “I Supremus” permetterà ai collezionisti di godere dell’opera di Malevich in modo innovativo e sicuro (esibibile in una cornice digitale), garantendo la sua autenticità e tracciabilità e inviolabilità (grazie allo smart contract iscritto in blockchain).
GreenArt Coin è entusiasta di portare l’arte moderna di Malevich nel mondo digitale, dopo aver portato Caravaggio come artista classico, e di offrire agli amanti del collezionismo di alto livello (ma in effetti accessibile a tutti grazie al frazionamento del token) l’opportunità di possedere un pezzo unico della sua eredità creativa ed intellettuale.


Dott.ssa Benedetta Guidi
NFT Department Team
www.greenartcoin.eu/nft

Greenart Coin vuole porre alla attenzione delle Istituzioni un Progetto con finalità benefiche denominato: “UN DISEGNO CHE CAMBIA IL MONDO”.
Greenart Coin è proprietaria di una Piattaforma NFT (https://www.greenartcoin.eu/marketplace), che vende in tutto il mondo opere d’arte digitali e NFT creati da opere fisiche (gestiamo NFT di autentici capolavori di Caravaggio, Rembrandt, Rubens, Guttuso, Dalì, etc….).

Greenart Coin (https://greenartcoin.eu/charity/ ) ha ideato questa iniziativa filantropica che prevede il coinvolgimento, su ampia scala, di tutti gli Enti Benefici ed istituzioni che si prodigano nella tutela e la salvaguardia del Pianeta od impegnate in progetti umanitari.
L’iniziativa UN DISEGNO CHE CAMBIA IL MONDO consiste nella raccolta di disegni, realizzati dai bambini di tutto il mondo soprattutto nelle aree svantaggiate del pianeta, e nella loro trasformazione in Non Fungible Token (NFT), la forma più avanzata e diffusa di arte digitale.
Il ruolo degli Enti benefici e delle istituzioni interessate è quello di promuovere l’iniziativa presso le comunità , paesi, specifici siti e progetti bisognosi (con particolare riguardo alle iniziative umanitarie in zone di guerra come l’Ucraina) dove poi saranno investite le donazioni e quindi sollecitare la realizzazione dei disegni da parte dei bambini , qualsiasi sia il tema che essi vorranno scegliere per l’opera.

Essendo intra-inteso che le somme devolute dovrebbero ritornare presso i piccoli autori a finanziare iniziative per il loro benessere e necessità.

Detti NFT (ovvero i disegni digitalizzati) saranno messi in vendita, in forma di asta (aste globali promosse a livello internazionale), sulla piattaforma NFT di proprietà e gestita da Greenart Coin. TUTTI i ricavi derivanti dalla vendita di questi NFT saranno interamente devoluti agli enti benefici partecipanti, Greenart Coin provvederà a ripartirli tra gli enti di beneficenza aderenti all’iniziativa.

Viviamo una trasformazione economica e sociale profonda. Ovunque, nella industria nelle piccole e medie imprese di produzione di vendita e di servizi, nella scuola e nella Universita’, la informazione interattiva in rete internet sta cambiando il modo di lavorare, di apprendere, di vivere, di intrattenere le relazioni reciproche e di estendere i rapporti con il resto del mondo; in prospettiva quanto sopra sara’ soggetto di una ulteriore accelerazione dello sviluppo per mezzo della integrazione tra internet e la blockchain, in sintesi il mondo delle criptovalute. I CRIPTOPOINT by GREENART COIN sono i principali interpreti di questa tendenza avendola applicata alla “ethical net economy”.

La “ethical net-economy” infatti, diminuisce la incertezza e i rischi del mercato elettronico che si presentano nell’espansione del mercato in un ambito di concorrenza internazionale, ma al contempo alza la soglia di ingresso di attivazione di punti vendita fisici dove si va e si conosce il proprio interlocutore, non è un anonimo od oscuro schermo di un PC. Le criptovalute richiedono , per la loro particolare natura , di aggiungere elementi di verificabilità ed affidabilità che solo i negozi fisici possono offrire. Questo GREENART COIN lo ha ben compreso ed ha deciso di distribuire il suo patrimonio di conoscenza ad un network.
Il Franchising rappresenta un medodo di sviluppo trasparente della distribuzione e commercializzazione di merci e servizi del settore criptovalute che si propone l’ obiettivo di aumentare l’ economia di scala su basi etiche, sia incrementando la propria potenza di diffusione del marchio comune agli affiliati (oggi GREENART COIN è il marchio più diffuso nel mondo degli NFT e delle criptovalute etiche), che integrando le spese e la logistica di organizzazione ( pubblicita’, community, game to earn, beneficenza, tc…), e quindi e’ gia’ strutturalmente predisposto, nella attuale situazione di crescita della complessita’ dello sviluppo delle relazioni di “BtC”, ad essere una organizzazione commerciale favorita nel processo di inserimento nel mercato elettronico (e.market) portato a diretto contatto con il consumatore. Infatti Franchisor (affiliante) e Franchisees (affiliati) di GREENART COIN, rappresentano gia’ una rete di distribuzione per la vendita sulla base di un marchio comune, di conseguenza proprio per questa sua predisposizione organizzativa delle operazioni di negoziazione e di accordo del “BtC-del franchising”, gli affiliati risultano estremamente facilitati per l’ingresso nel commercio fisico. A testimonianza di quanto detto e’ il fatto che il networking in rete del Franchising, cioe’ il “Franchise – net”, sta realizzando un notevole successo negli Stati Uniti d’ America.

Oggigiorno il “Franchise-net”, applicato ai negozi blockchain oriented ha successo, poiche’ riesce ad espandersi piu’ rapidamente nel mercato BtC, in particolare dando sviluppo ai mercati di nicchia delle Piccole e Medie
Imprese agenti in molteplici settori merceologici e dei servizi applicati alle criptovalute e Blockchain, che utilizzano una metodologia capace, come il “franchising” di negozi fisici, di ampliare le economie di scala agendo nella espansione del mercato delle criptovalute con una strategia di “clonazione-decentrata” del modulo madre di GREENART COIN (già eticamente evoluto nel WWW e replicabile nel mondo fisico), operazione che riduce fortemente il rischio di impiego di forti capitali, attingendo il Know-how dal Franchisor o dal consorzio a infrastruttura condivisa del “Franchise-net” e utlizzando delle piu’ adeguate strategie di rafforzamento del brand grazie alle iniziative benefiche ed ai numerosi enti benefici sponsors a livello internazionale.

Aprire un negozio , nella prima rete franchising in criptovalute e servizi Blockchain oriented , oggi significa saper leggere il futuro del business.

The International Platform of NFT GreenArt Coin is enriching the Repertoire of its collection of Works of Art by the Greatest Classical and Contemporary Masters. It was announced the publication and sale of two works by the Master Renato Guttuso, one of the greatest exponents of pictorial Neorealism and presence of strong importance in the history of Italian Art of the twentieth century. A central figure in the debate on the relationship between Art and Society, which in the post-war period significantly accompanied a large section of his journey: from “The miner” to “Table, chairs with demijohns and bottles”, both of 1959.

Recently the NFT Greenart Coin Platform has created and put on sale the NFT of the work “Portrait of a Woman” (1960), the third work by the artist Renato Guttuso exhibited in the NFT GreenArt Coin Platform.

Drawings on paper have values between €800 and € “For almost twenty years, the master’s rise on the national art market has continued unabated. Since the mid-70s prices have increased about six times; to give an example in 1977 a work of 80 by 70 centimeters, from 1958, was judged for nine million by the Milanese auction house Finarte. Currently a similar painting reaches sixty million without difficulty”; so in forecast terms in a few years their value could undergo a strong increase, in parallel with the NFT market, their value as we know can reach an exponential growth, since this market, as we mentioned in previous releases, has reached a strong increase in the last 2 years and does not seem to stop.

Presented in Rome at the archaeological area of the Domitian Stadium, during the review of the events scheduled by the Biennale, Green Art Coin (GAC), the first ethical cryptocurrency that is also an NFT platform for artists and collectors. During the event, Maria Grazia Brunini’s impact work “Demetra, Mother Earth” (2021) was presented. GAC is the first ethical cryptocurrency because for each transaction carried out it automatically returns a percentage to dozens of solidarity projects for the fight against poverty, environmental protection and biodiversity, for the protection of the oceans and much more.